La Forza della Mente: Il Percorso che Forma Atleti e Persone.
La Forza della Mente: Il Percorso che Forma Atleti e Persone.
Lo sport è un viaggio di crescita, non solo atletica ma anche umana. Il talento e il fisico sono strumenti, ma è la mente a fare la differenza. Concentrarsi sul percorso, più che sul risultato, porta al vero successo: diventare persone autonome, resilienti e consapevoli.
Cari ragazze e ragazzi,
oggi desidero condividere con tutti voi un pensiero, maturato lentamente nel corso degli anni ma che oggi mi sento di rimarcare fortemente, anche per sottolineare in grassetto la valenza dei temi già trattati dal Dott. Federico Loda, mediante seminario e video-pillole riguardanti i concetti di “gioco-vittoria-sconfitta-crescita”.
Vengo al dunque: lo sport è molto più di una gara, di un titolo o di una classifica.
È un viaggio che ci trasforma, ci mette alla prova e ci aiuta a crescere, non soltanto come atleti ma come esseri umani.
Spesso, anzi sempre, questo percorso non è immune alle difficoltà né ai momenti di stallo, periodi dove tutto sembra non funzionare, indipendentemente dal “talento” e dalle “possibilità” personali.
È infatti ormai acclarato che, anche i più abili o più vincenti, spesso navigano in acque torbide e molto mosse.
Riguardo a questo concetto, oggi vorrei prendere come esempio un ragazzo di 21 anni, uno dei talenti più luminosi del tennis mondiale, Carlos Alcaraz!
Egli, in una intervista, ha recentemente confessato:
“Tutti pensavano che sarei tornato il numero 1, ma la pressione per l’assenza di Sinner mi ha ucciso.”
Queste parole confermano quanto detto sopra, dimostrano che anche i più grandi campioni non sono esenti da dubbi, pressioni e paure. La vera sfida non è solo vincere, ma imparare a gestire il percorso trovando equilibrio tra ambizione e serenità.
Molti pensano che il successo dipenda solo dalle doti personali e dalla forza fisica, ma la verità è un’altra: il vero motore è la mente!
Il talento è solo un mezzo, il fisico uno strumento. Se la mente non è serena, nulla funziona come dovrebbe.
Alcaraz ha compreso che fissarsi esclusivamente sugli obiettivi può essere distruttivo.
Ecco perché ha deciso di concentrarsi su ogni singolo passo, senza farsi ossessionare dal risultato finale.
Lo stesso tennista prosegue:
“Cerco solo di rimanere concentrato su ogni giorno e su ogni torneo. Facendo le cose giuste e pensando solo a ciò che devo migliorare, il risultato arriverà.”
Ed è proprio questo l’insegnamento più prezioso: il percorso conta più della meta e il confronto è uno strumento di crescita.
Lasciate perdere, quindi, le ossessioni della “vittoria” – specie se immatura o a tutti i costi – e lo stress negativo da gara! Concentratevi soltanto sul godersi il cammino e a trovare gioia nella crescita quotidiana: questo vi permetterà di prendervi delle soddisfazioni nello sport ma sopratutto nella vita, facendovi diventare persone equilibrate e di spessore.
La crescita sportiva deve andare di pari passo con la crescita umana. Raggiungere un traguardo non ha senso se lungo il percorso non si impara ad essere determinati, resilienti, umili e appassionati.
Il vero obiettivo non è soltanto vincere, ma diventare donne e uomini completi!
Lo sport è una scuola di vita, e chi impara questa lezione non perde mai.
Affrontate ogni allenamento con passione. Affrontate ogni difficoltà con il sorriso. Affrontate ogni vittoria e ogni sconfitta con gratitudine.
E ricordate: il risultato arriverà, ma la vostra crescita come persone sarà il vero successo!
Con affetto, stima e tanta fiducia in ognuno di voi,
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.