Le nostre proposte sportive si articolano su diverse tipologie di corsi, diversi tra loro per età e obiettivi, condotti da Tecnici federali qualificati (F.I.S.) e laureati in Scienze Motorie. L’insegnamento della pratica schermistica avviene all’interno di strutture sportive, dotate di attrezzature e materiali necessarie allo svolgimento delle varie attività.
CORSI LUDICI
GIOCO SCHERMA
Rivolto a bambini di età compresa tra i 3 e i 5 anni
BRESCIA | |
---|---|
Giovedì | 17:00 – 18:00 |
Il bambino fin dall’infanzia si relaziona con il mondo che lo circonda attraverso il movimento.
Con il termine “Gioco scherma” s’intende un insieme di pratiche che utilizzano come principale strumento il gioco e soprattutto il gioco del movimento per accompagnare, e se necessario aiutare, l’evoluzione e lo sviluppo della personalità, intesa come unità di corpo, mente ed emozione, nelle diverse fasi della crescita e della vita. All’interno di questo tipo di attività, saranno adattati e inseriti gradualmente dei cenni prettamente schermistici. Questa tipologia di corso, rappresenta il preludio di un percorso formativo che proseguirà in età più adulta, step by step, attraverso altre tipologie di corso “Junior”.
CORSO SCHERMA JUNIOR
Rivolto a bambini di età compresa tra i 6 e i 7 anni
BRESCIA | |
---|---|
Lunedì | 17:00 – 17:45 |
Giovedì | 17:00 – 17:45 |
MONTICHIARI | |
---|---|
Mercoledì | 17:00 – 17:45 |
Venerdì | 17:00 – 17:45 |
Questa tipologia di corso, ha come obiettivo primario l’acquisizione e lo sviluppo delle capacità motorie di base, necessarie per una sana evoluzione dell’individuo a livello motorio, sia per la vita che per la pratica schermistica in questo caso. Il corso, potrà essere inteso come continuazione del percorso formativo “Gioco Scherma” (3/5 anni), ma anche come punto di partenza per la formazione schermistica dell’atleta del domani.
CORSI AMATORIALI
ESORDIENTI
Rivolto a bambini di età compresa tra gli 8 e i 16 anni
BRESCIA | |
---|---|
Lunedì | 17:00 – 18:15 |
Giovedì | 17:00 – 18:15 |
MONTICHIARI | |
---|---|
Mercoledì | 17:00 – 18:15 |
Venerdì | 17:00 – 18:15 |
Pre-agonismo, ma anche amatorialità. Questa tipologia di corso ha come obiettivo primario l’acquisizione e lo sviluppo delle impostazioni di base tipiche di uno schermidore.
La pratica schermistica ricopre la maggior parte di tempo impiegato nelle sedute di allenamento, rispetto ai corsi Psicomotricità e Junior, mantenendo comunque l’iter formativo motorio dell’individuo, con momenti di preparazione fisica dedicati. Saranno impartite lezioni individuali e di gruppo con Maestri e Istruttori specializzati, col fine di preparare i bambini agli assalti veri proprio sulle pedane con materiale ufficiale. Questo corso potrà essere inteso come continuazione del percorso formativo “Junior”, ma anche come punto di partenza per la formazione dello schermidore.
INTERMEDI (AMATORIALE)
Rivolto a bambini e ragazzi/e con età compresa tra 9 e 16 anni con almeno un anno di esperienza
BRESCIA | (9/10 ANNI) |
---|---|
Lunedì | 17:00 – 18:15 |
Giovedì | 17:00 – 18:15 |
MONTICHIARI | (9/10 ANNI) |
---|---|
Mercoledì | 17:00 – 18:15 |
Venerdì | 17:00 – 18:15 |
BRESCIA | (11/16 ANNI) |
---|---|
Lunedì | 18:00 – 19:30 |
Giovedì | 18:00 – 19:30 |
MONTICHIARI | (11/16 ANNI) |
---|---|
Mercoledì | 17:00 – 18:30 |
Venerdì | 17:00 – 18:30 |
Questa tipologia di corso si prefigge come obiettivi l’incremento e il perfezionamento delle gestualità, movenze e azioni tipiche di uno schermidore o schermidrice. Saranno incrementati lavori di tipo non solo tecnico, ma anche tattico, atletico. Step da intendersi come un percorso pre agonistico o un proseguimento a livello amatoriale.
SERALE AMATORI OVER 16
Rivolto ad amatori (Neofiti o Praticanti) dai 16 anni in su
BRESCIA | |
---|---|
Giovedì | 19:30 – 21:00 |
La scherma come sport sano e molto tecnico.
Questa tipologia di corso di tipo serale è strutturata in modo tale da rendere la scherma uno sport per tutti, anche per chi si avvicina a questo mondo in età già adulta e senza esperienza. Saranno impartite lezioni individuali, di gruppo e sedute di preparazione motoria non invasiva, studiata appositamente per questa tipologia di corso.
Tutto questo sarà finalizzato per l’attività schermistica sulla pedana, attraverso assalti con altri atleti dello stesso corso.
CORSI AGONISTICI
AGONISTI UNDER 14
Rivolto a ragazzi di età tra i 10 e i 13 anni
BRESCIA | |
---|---|
Lunedì | 18:00 – 19:30 |
Martedì | 18:00 – 20:15 |
Giovedì | 18:00 – 20:15 |
MONTICHIARI | |
---|---|
Mercoledì | 17:00 – 19:00 |
Venerdì | 17:00 – 18:30 |
La scherma si fa combattimento e confronto con l’altro. Questa tipologia di corso si prefigge come obiettivo l’acquisizione e lo sviluppo delle impostazioni intermedie di uno schermidore. Aumenteranno le sedute di allenamento come anche l’intensità delle stesse. Sarà impartito un maggiore numero di lezioni individuali rispetto alle tipologia “Principianti”, pur mantenendo le lezioni di gruppo, aumentando anche la parte dedicata alla preparazione motoria e assalti in pedana. L’agonismo è una alternativa, non una imposizione: ad atleti e famiglie la scelta!
AGONISTI OVER 14
Rivolto a ragazzi di età superiore o uguale ai 14 anni
BRESCIA | |
---|---|
Lunedì | 18:00 – 19:30 |
Martedì | 18:00 – 20:15 |
Giovedì | 18:00 – 20:15 |
MONTICHIARI | |
---|---|
Mercoledì | 17:00 – 19:00 |
Venerdì | 17:00 – 18:30 |
Si aderisce alla squadra agonistica.
Questa tipologia di corso si prefigge come obiettivi l’incremento e il perfezionamento delle gestualità, movenze e azioni tipiche di uno schermidore di esperienza avanzata. Saranno incrementati lavori di tipo non solo tecnico, ma anche tattico, atletico e psicologico.
Quest’ultimo inteso come capacità di gestione dell’incontro schermistico, detto anche: assalto.