Psicologia in Pillole – 2 di 4

L’importanza di creare una ambiente “sano”: Il Dott. Federico Loda, illustra con un breve video un concetto fondamentale, utile a incentivare la pratica sportiva.

La rubrica A Fondo Pedana prosegue con il secondo di quattro brevi video realizzati dal Dott. Federico Loda, Psicologo e Psicoterapeuta con Master in Psicologia dello Sport.


Nel secondo appuntamento della rubrica di Psicologia dello Sport di A Fondo Pedana, esploriamo come creare un ambiente sportivo più sano per i giovani atleti.

I dati mostrano che solo il 60% delle famiglie italiane fa praticare sport ai propri figli, e il 30% di questi abbandona tra gli 11 e i 16 anni, spesso a causa di un’eccessiva competitività.

Per contrastare questo fenomeno, è fondamentale promuovere un ambiente di crescita, esplorazione e supporto, dove l’errore non sia penalizzato ma visto come parte dell’apprendimento.

Un ambiente sportivo positivo può aiutare i ragazzi a sviluppare fiducia in sé stessi e maggiore resilienza per affrontare le sfide future.

Nel prossimo, quindi penultimo, episodio: Analisi del concetto di “Vittoria”.

Quattro contenuti chiari e accessibili pensati per informare e sensibilizzare chi vive il mondo dello sport.

Buona visione!